Chiesa della Beata Vergine della Lama (Mairano)

Diocesi di Brescia - chiesa sussidiaria - Lombardia

Mairano - BS - 25030

030/975235

Approfondimenti su BeWeb

XVII – Origini da collegarsi presumibilmente con la devozione alla Madonna di Caravaggio nei secoli XVII e XVIII o alla presenza di un lazzaretto durante le tanti epidemie e pesti avvenute in quei territori. Agli inizi vi era una semplice santella che aveva dipinta sul muro la raffigurazione del l’apparizione della Madonna a una giovinetta.
XX – Nella prima metà del XX secolo fu deciso di chiudere la struttura preesistente con dei muri, così da creare una cappella.
XX – Nel 1981 sono stati eseguiti lavori di restauro: rifacimento di intonaci interni ed esterni, sistemazione degli esterni, decorazione delle superfici interne ed esterne a opera di Francesco Begni di Carpenedolo.
XX – Nel 1958 sono stati eseguiti lavorazioni per il rifacimento del tetto e del pavimento.
XX – Nel 1970 il santuario è stato internamente ridipinto. All’esterno è stato cambiato il portale, gravemente manomesso da atti vandalici.
XXI – Nel 2010 sono stati eseguiti interventi di restauro dell’edificio e di sistemazione degli esterni.
XXI – Nel 2000 sono stati eseguiti i lavori per il rifacimento del manto di copertura.

Nei dintorni

Mairano - P.zza Marconi 1 - BS - 25030
Longhena - Via Chiesa 8 - BS - 25030
Mairano - Via Mazzini 12 - BS - 25030
Dello - BS - 25020
Chiesa di Sant’Andrea Apostolo (Mairano)
Mairano - P.zza Marconi 1 - BS - 25030
Chiesa di San Dionigi Vescovo e Sant’Emiliano (Longhena)
Longhena - Via Chiesa 8 - BS - 25030
Chiesa di Sant’Antonio Abate (Pievedizio, Mairano)
Mairano - Via Mazzini 12 - BS - 25030
Chiesa dei Morti (Dello)
Dello - BS - 25020