Chiesa della Beata Vergine del Carmine (Truccazzano)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Truccazzano - Viale Santuario - MI - 20060

02/9583006

Approfondimenti su BeWeb

XVI – La prima notizia documentaria nota rigurdante la chiesetta della Madonna di Rezzano risale al 1570, anno della visita pastorale eseguita da don Leonetto Clivone. Di questo edificio, sorto in memoria di una apparizione miracolosa, la relazione seguita alla visita riporta, tra le altre cose, che la chiesa: “è bella e decente, ma senza pavimento. E’ lunga 14 braccia e larga 12; ha il tetto alto e il tavolato. Ha una campanella rotta. Gli altari sono due: l’altare maggiore sotto la cappella a volta con una bella immagine dipinta sul muro; l’altro a destra che guarda la porta principale; ha una predella sconnessa”.
2002 – Tra il 2002 e il 2008 il piccolo santuario è stato oggetto di interventi di restauro conservativo che hanno compreso: il rifacimento del tetto, l’impianto antivolatili, il
nuovo castello delle campane, il nuovo servizio igienico e il locale per le richieste dei pellegrini, il nuovo impianto elettrico e audio, il restauro della porta lignea scolpita, la deumidificazione delle pareti esterne e interne e infine la posa delle nuove finestre. In questa occasione sono inoltre stati riportati alla luce due preziosi affreschi, databili al XVI secolo, raffiguranti Santa Caterina da Siena e Santa Caterina d’Alessandria.

Nei dintorni

Treviglio - Via F.lli Galliari - BG - 24047
Brugherio - via Increa, 74 - MI - 20047
Brugherio - via dei Mille, 112 - MI - 20047
Santuario della Beata Vergine delle Lacrime (Treviglio)
Treviglio - Via F.lli Galliari - BG - 24047
Chiesa della Beata Vergine Immacolata (Brugherio)
Brugherio - via Increa, 74 - MI - 20047
Chiesa di Sant’Ambrogio (Brugherio)
Brugherio - via dei Mille, 112 - MI - 20047