Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (Botta di Sotto il Monte, Sotto il Monte Giovanni XXIII)

Diocesi di Bergamo - chiesa parrocchiale - Lombardia

Sotto il Monte Giovanni XXIII - via Botta n.17 - BG - 24039

035/791214

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1927 – il progetto della nuova chiesa fu affidato all’ ing. Luigi Angelini
1928 – la posa della prima pietra di fondazione fu benedetta l’8 ottobre dal vescovo Marelli, la costruzione venne completata nel 1931
1931 – la chiesa fu prima benedetta dal can. Enrico Rota il 28 marzo 1931 e successivamente, il 25 agosto 1932, venne consacrata e dedicata al S. Cuore di Gesù dal vescovo Bernareggi che sigillava nell’altare maggiore le reliquie dei Santi Barnaba apostolo, Alessandro martire ed Egidio Abate
1945 – questa nuova chiesa con decreto in data 7 luglio 1945, ad opera del vescovo Adriano Bernareggi, divenne sede della parrocchia di Sant’Egidio abate in Fontanella che assunse infatti in quell’anno l’intitolazione al Sacro Cuore di Gesù (decreto 7 luglio 1945)
1946 – il vescovo Bernareggi,con decreto 7 maggio 1946, ricollocando la sede della parrocchia di Fontanella nella chiesa già abbaziale di Sant’Egidio, decretava lo smembramento di quest’ultima comunità, la quale, solo per una minoranza, continuò ad afferire alla chiesa di Sant’Egidio. Il resto dei fedeli di quel luogo iniziò infatti a gravitare intorno alla chiesa di recente erezione intitolata al Sacro Cuore di Gesù, in località Botta di Sotto il Monte, che venne però eretta canonicamente in parrocchia solo il 20 novembre 1954 dal vescovo Giuseppe Piazzi
1950 – internamente, venne posata una nuova pavimentazione
1972 – l’ arcivescovo Gaddi consacrava il concerto di otto campane del campanile
1972 – il campanile venne sopralzato
1982 – vengono rinnovate le tinte interne della chiesa
1986 – in seguito al decreto ministeriale 20 novembre 1986, che risolveva di conferire la qualifica di ente ecclesiastico civilmente riconosciuto alle parrocchie della diocesi di Bergamo, alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù di Botta succedeva la nuova parrocchia del Sacro Cuore di Gesù e di Sant’Egidio abate con sede sempre a Bott
1993 – vengono eseguiti lavori di ristrutturazione ad una cappella laterale
2008 – le facciate e la copertura della chiesa vengono sottoposte ad un intervento di restauro e risanamento conservativo
2004 – recupero e adeguamento
2004 – nuovo impianto di riscaldamento
2010 – riqualificazione accessibilità sagrato

Nei dintorni

Via Madonna del Bosco, 4, 23898 Imbersago Lecco, Italia
Merate - P.zza S. Pietro, 5 - LC - 23807
Treviolo - via Salvo d'Acquisto - BG - 24048
Torre Dè Busi - LC - 23806
Santuario della Madonna del Bosco (Imbersago)
Via Madonna del Bosco, 4, 23898 Imbersago Lecco, Italia
Chiesa di San Pietro Apostolo (Sartirana, Merate)
Merate - P.zza S. Pietro, 5 - LC - 23807
Cappella del Beato Alberto da Villa d’Ogna (Albegno , Treviolo)
Treviolo - via Salvo d'Acquisto - BG - 24048
Chiesa di Santo Stefano (Torre Dè Busi)
Torre Dè Busi - LC - 23806