Chiesa del Preziosissimo Sangue di Nostro Gesù Cristo (Milano)

Diocesi di Milano - chiesa parrocchiale - Lombardia

Milano - Corso XXII Marzo, 30 - MI - 20100

02/711212

https://www.parrocchiapreziosissimosanguemilano.it/

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1938 – Don Portaluppi, parroco di Santa Maria del Suffragio, acquista parte del terreno di pertinenza della Senavra per ergervi una chiesa a beneficio del quartiere. Il complesso della Senavra, risalente alla fine del Seicento, era originariamente di proprietà dei Gesuiti che lo destinarono a casa per esercizi spirituali; successivamente alla loro soppressione fu assegnato all’ospedale Maggiore che lo utilizzò come manicomio e poi come ospizio.
1964 – Dopo la conclusione delle trattative per la cessione alla Curia dell’intero complesso della Senavra, hanno inizio i lavori per ricavare all’intero del corpo centrale lo spazio per la nuova chiesa, dedicata al Preziosissimo Sangue di Gesù Cristo.
1975 – La consacrazione della chiesa avviene il 25 gennaio ad opera del cardinale Colombo.
1981 – Progetto per la cappella feriale, la via Crucis e il fonte battesimale.