La chiesa èsituata nella frazione di Oldesio; anticipata da uno stretto sagrato, presenta un impianto a capanna, con la facciata dotata di aperture centrali, tra cui un portale ed una lunetta superiore mentre a coronamento vi è un cornicione a due spioventi. L’interno è ad aula unica, uniformemenete intonacata con copertura voltata a botte e finestre poste solo lul lato destro, mentre il presbiterio, rialzato e quadrangolare, ha copertura voltata a vela affrescata e termina in un fondale absidale piano, su di cui è impostato l’altare maggiore con la relativa soasa. A fianco del presbiterio vi è la sacrestia ed il campanile.
XV – Vi era anticamente un oratorio, in cui era presente una statua di S. Rocco; tale immagine sacra era venerata per chiedere la protezione dalle pestilenze, che in quel tempo imperversavano nella zona.
XVII – La chiesa viene costruita nei primi decenni del XVII secolo.
1633 – La chiesa viene consacrata.
1661 – Viene realizzato il campanile.
XIX – La chiesa viene ristrutturata nel XIX secolo.
2015 – La chiesa vinee restaurata nel 2015.