960 – All’anno 960 risale il primo riferimento documentario alla chiesa dei Santi Cosma e Damiano di Airuno. L’edificio, probabilmente risalente a qualche secolo prima, è menzionato all’interno del testamento del nobile Alcherio
1778 – Nell’ultimo quarto del XVIII secolo l’edificio subì, ad opera dell’architetto monzese Giacomo Antonietti, un intervento di rifacimento della facciata. Fu eliminato l’ingresso sul frontespizio (a ridosso di altura) e furono aggiunti dei portichetti laterali che sostituissero l’entrata principale. La sacrestia fu ampliata e fu costruito il coro.
1878 – Per volontà dei parroci don Banfi e don Butti, l’edificio è stato oggetto di un intervento di ampliamento e restauro.
1932 – Su progetto dell’architetto bergamasco Giovanni Barboglio l’edificio ecclesiastico ha subito un intervento strutturale che ne ha ampliato l’aula.
2004 – Nel 2004 la chiesa è stata oggetto di intervento di restauro

Nei dintorni

Olgiate Molgora - via Roma - LC - 23887
Torre Dè Busi - LC - 23806
Merate - P.zza S. Pietro, 5 - LC - 23807
Via Madonna del Bosco, 4, 23898 Imbersago Lecco, Italia
Chiesa dell’Assunta (Olgiate Molgora)
Olgiate Molgora - via Roma - LC - 23887
Chiesa di Santo Stefano (Torre Dè Busi)
Torre Dè Busi - LC - 23806
Chiesa di San Pietro Apostolo (Sartirana, Merate)
Merate - P.zza S. Pietro, 5 - LC - 23807
Santuario della Madonna del Bosco (Imbersago)
Via Madonna del Bosco, 4, 23898 Imbersago Lecco, Italia