la cappella presenta una facciata intonacata, delimitata alle estremità da lesene poggianti su alto basamento che sorreggono il cornicione su cui poggia il timpano triangolare che conclude l’edificio. Al centro è posto il portale ad arco sopraelevato di due gradini rispetto alla quota stradale. Internamente presenta un’unica navata a pianta rettangolare con pareti intonacate e due finestre, una per parte che la illuminano. L’altare è rialzato di un gradino ed è posto sulla parete di fondo. Sopra l’altare è posta la nicchia con la statua della Madonna del Rosario
1870 – secolo la cappella viene costruita negli ultimi anni del XIX
1890 – viene posato l’altare in marmo bianco scolpito
1900 – la cappella viene chiusa con una cancellata con lunetta realizzata in ferro dipinto
1950 – vengono eseguiti lavori di manutenzione straordinaria
2000 – vengono montate due nuove vetrate in vetro policromo legato a piombo