la cappella, preceduta da marciapiede in ciotoli che le fa da sagrato, presenta facciata intonacata, caratterizzata da due lesene che si ergono fino ad incrociare la trabeazione e il timpano triangolare. Al centro della facciata, è posto l’ingresso ad arco chiuso da cancellata in ferro. L’interno ad unica navata è operta da volta a crociera in mattoni a vista. Al centro è collocato l’altare in muratura. Sulla parete di fondo è posto un mosaico raffigurante la Santa protettrice della chiesa
1965 – la cappella è sottoposta ad un generale intervento di restauro
XVIII – costruzione della cappella