I locali che ospitano la piccola chiesa del villaggio sono collocati all’interno di un edificio di civile abitazione in fregio alla strada che attraversa la località. Posta al piano terra, presenta il fronte finito ad intonaco tinteggiato; l’ingresso è protetto da un serramento in alluminio e vetro. L’interno è ad unica navata con pareti intonacate. Sulla parete di fondo vi sono due finestre che illuminano l’interno. La copertura ha soffitto piano e intonacato. La luce proviene, oltre che dalle finestre sulla parete di fondo, anche dalle vetrate dell’ingresso
1950 – l’edifico dove ora è collocata la chiesa inizialmente era adibito a incubatoio di uno stabilimento avicolo e successivamente utilizzato dai contadini per stendere il grano ad asciugare
1958 – i locali che anni prima venivano usati come granai vengono ristrutturati ed adibiti a luogo di culto
2005 – la chiesa viene ampliata con l’annessione del locale separato che funge da ingresso e ristrutturata