con accesso diretto dal sagrato della chiesa parrocchiale, la chiesa dell’Addolorata presenta una singolare pianta circolare. Esternamente, è suddiviso in due ordini da un cornicione: il primo ordine ospita in sfondati ad arco, un portale in pietra e ai lati, due finestre rettangolari. Il secondo ordine è liscio, privo di elementi architettonici e si conclude con una copertura circolare. La chiesa ha un’unica navata a pianta circolare scandita in otto settori, da lesene complete di basi e capitelli che sorreggono un cornicione su cui si imposta il tamburo della cupola. La chiesa è illuminata, oltre che dalle finestre poste in facciata, anche da un lucernario. L’altare è rialzato di un gradino rispetto alla navata ed è addossato alla parete di fondo della chiesa. Sopra di esso vi è un affresco raffigurante Gesù deposto dalla Croce ai piedi di Maria e sopra, in una lunetta, il Padre Eterno
XVIII – non si conosce la data di edificazione della piccola chiesa, ma è dato sapere che l’edificio subì un rifacimento nel XVIII secolo
XIX – nella prima metà del XIX secolo la chiesa venne completata nella conformazione attuale
2005 – la chiesa è sottoposta ad un generale intervento di restauro
1967 – vengono eseguite opere di manutenzione straordinaria
Nei dintorni
Sarnico - BG - 24067
