Cappella della Beata Vergine Maria (Pavia)

Diocesi di Pavia - cappella del seminario - Lombardia

Pavia - Via Menocchio, 26 - PV - 27100

Approfondimenti su BeWeb

1590 – Nel tardo cinquecento fu iniziata l’edificazione della chiesa detta anche “Cappella Grande” costituita da una chiesa esterna, dedicata all’Assunta, e da una parte interna, ad uso delle monache.
1867 – Monsignor Gandini acquistò dal Monastero l’edificio dove oggi sorge il Seminario per costruire l’intero complesso odierno.
1867 – La chiesa venne in parte demolita ed in parte trasformata durante i lavori di adattamento condotti nel 1867 quando si ristrutturò l’ingresso attuale e venne chiuso quello tradizionale del monastero in corrispondenza dell’odierna Via Montesanto.
La volta è stata interamente restaurata nel 1951 e nel medesimo anno è stato realizzato il pavimento in listelli di legno, e l’altare marmoreo.
2014 – Il 10 febbraio 2014 sono iniziati lavori di restauro globale della chiesa parzialmente finanziati dallai CEI. I lavori si sono conclusi nel novembre 2014.

Nei dintorni

Pavia - Via Montesanto, 2 - PV - 27100
Pavia - Via Montesanto, 2 - PV - 27100
Pavia - via Menocchio, 26 - PV - 27100
Pavia - piazza del Duomo,11 - PV - 27100
Pavia - Piazza San Teodoro 1 - PV - 27100
Cappella della Beata Vergine Immacolata (Pavia)
Pavia - Via Montesanto, 2 - PV - 27100
Cappella di San Riccardo Pampuri (Pavia)
Pavia - Via Montesanto, 2 - PV - 27100
Cappella di San Salvatore in Santa Maria Teodote (Pavia)
Pavia - via Menocchio, 26 - PV - 27100
Cappella della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo (Pavia)
Pavia - piazza del Duomo,11 - PV - 27100
Basilica di San Teodoro Vescovo (Pavia)
Pavia - Piazza San Teodoro 1 - PV - 27100