Santuario della Madonna della Stella (Cellatica)

Diocesi di Brescia - santuario diocesano - Lombardia

Cellatica - Via Stella 45 - BS - 25060

Approfondimenti su BeWeb

1536 – Il 31 maggio 1536, apparve la Vergine ad un giovane sordomuto di nome Antonio De Antoni, al quale ella chiedeva di convincere la popolazione di quei luoghi ad erigere un santuario in suo nome; in quell’occasione il sordomuto riprese ad udire ed a parlare.
1537 – Il santuario, viene costruito a partire dal 2 giugno 1537.
1540 – Il santuario viene completato nel suo impianto originario.
XVII – Il santuario viene ampliato.
XVII – Vi era anticamente un organo Antegnati, n.56 posto su cantoria in Cornu Epistolae in aula.
XIX – Il santuario viene ristrutturato.
1880 – Viene costruito l’organo ad opera di Giovanni Tonoli.
1989 – Viene restaurato l’organo ad opera di Tamburini.
2013 – Vengono restaurate le coperture voltate e parte degli alzati verticali del santuario.
2013 – Viene posizionato l’organo su cantoria in controfacciata ad opera di Piccinelli.

Nei dintorni

Concesio - S. Vigilio - BS - 25062
Concesio - Largo Caprioli 1 - BS - 25062
Concesio - BS - 25062
Concesio - P.zza S. Francesco d'Assisi 7/a - BS - 25062
Chiesa di San Vigilio (Concesio)
Concesio - S. Vigilio - BS - 25062
Chiesa dei Santi Vigilio e Gregorio Magno (S. Vigilio, Concesio)
Concesio - Largo Caprioli 1 - BS - 25062
Chiesa di San Rocco (Concesio)
Concesio - BS - 25062
Chiesa di Santa Giulia (Costorio, Concesio)
Concesio - P.zza S. Francesco d'Assisi 7/a - BS - 25062