Santuario della Madonna della Stella (Cellatica)

Diocesi di Brescia - Santuario diocesano - Lombardia

Santuario Madonna della Stella, Via Stella, Cellatica, BS, Italia

0302770718

https://www.santuariomadonnadellastella.it/

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

  • 31 maggio 1536: Apparizione della Madonna al pastore Antonio de Antoni. Il pastore riacquista parola e udito.
  • 23 giugno 1536: La diocesi di Brescia autorizza Cellatica, San Vigilio e Gussago a erigere il santuario.
  • 10 Ottobre 1536: Papa Paolo III concede il permesso di innalzare il Santuario.
  • 25 marzo 1537: Delibera dell’inizio lavori.
  • 2 giugno 1537: Posa della prima pietra e inizio della costruzione del santuario.
  • 1539: Completamento del santuario.
  • 1580: Visita pastorale del cardinale Carlo Borromeo, che trovò l’oratorio “non consacrato, non perfetto”, ma con molti fedeli.
  • XVII secolo: Ampliamento del santuario.
  • 1612: Grazio Cossali realizza il Ritratto di San Carlo Borromeo.
  • 1623: Erezione di un altare con un quadro di Antonio Gandino.
  • 1633: Angelo Gambariate realizza il Pulpito ligneo.
  • 1644: Antonio Montanino realizza il Crocifisso ligneo.
  • 1679: Realizzazione dell’altare maggiore.
  • 1696: Aggiunta dei quadri della Flagellazione e Incoronazione di Cristo.
  • XIX secolo: Ristrutturazione del santuario.
  • 1826: I comuni difendono i diritti sul santuario contro il Dominio Austriaco.
  • 1836: Durante la peste, processioni e preghiere ottengono la fine dell’epidemia.
  • 1880: Costruzione dell’organo ad opera di Giovanni Tonoli.
  • 1950-1970: Don Faustino Negrini pratica esorcismi nel santuario.
  • 1982: Papa Giovanni Paolo II benedice la statua bronzea di Paolo VI.
  • 1989: Restauro dell’organo ad opera di Tamburini.
  • 2013: Restauro delle coperture voltate e degli alzati verticali del santuario; posizionamento dell’organo su cantoria in controfacciata ad opera di Piccinelli.
  • 1 Maggio 2022: Inaugurazione della statua di San Giuseppe.

Nei dintorni

Concesio - S. Vigilio - BS - 25062
Concesio - Largo Caprioli 1 - BS - 25062
Concesio - P.zza S. Francesco d'Assisi 7/a - BS - 25062
Chiesa di San Vigilio (Concesio)
Concesio - S. Vigilio - BS - 25062
Chiesa dei Santi Vigilio e Gregorio Magno (S. Vigilio, Concesio)
Concesio - Largo Caprioli 1 - BS - 25062
Chiesa di Santa Giulia (Costorio, Concesio)
Concesio - P.zza S. Francesco d'Assisi 7/a - BS - 25062