La chiesa viene realizzata nel XV secolo, con successivi rimaneggiamenti; situata direttamente su strada, la chiesa presenta una struttura a capanna, con la facciata semplicemente intonacata, dotata di portale centrale affiancato da due finestrelle rettangolari, mentre nella parte alta sul lato destro vi è un’apertura rettangolare dotata di serramenti pieni. L’interno è a pianta centrale, semi quadrangolare, dotata di copertura voltata a crociera interamente affrescata; la chiesa presenta al suo interno dei pregevoli affreschi tardo medioevali, recentemente restaurati.
XIV – La chiesa viene costruita tra la fine del XIV e l’inizio del XV secolo.
XIV – Viene realizzato l’apparato decorativo nel XIV-XV secolo.
XVIII – La chiesa viene restaurata nel XVIII secolo.
1962 – L’apparate decoratvio viene restaurato nel 1962.
XIX – Nel XIX secolo viene aperta la finestra sulla parete sud, rovinando partre dell’apparato decorativo.