Chiesa di Sant’Eufemia (Teglio)

Diocesi di Como - chiesa parrocchiale - Lombardia

Teglio - SO - 23036

0342/780101

Approfondimenti su BeWeb

V – Le origini della chiesa di S. Eufemia risalgono all’Alto Medioevo e sono tra le più antiche della Valtellina.
Una costruzione sacra, di proporzioni ridotte rispetto alle successive, sorse nel V-VI secolo.
XII – La consacrazione della chiesa ricostruita in vesti romaniche, secondo il modulo a pianta basilicale a tre navate, ciascuna con a capo un altare, conforme al canone riscontrabile in altre chiese coeve della Diocesi, risale all’8.11.1117 (Pridie nono Novembris, Luna sexta), effettuata dal Vescovo di Como Guido Grimoldi.
La pergamena, conservata nell’Archivio di Stato di Sondrio, attesta la chiesa in Teglio in onore della Sante Eufemia, Agnese e Cecilia.
XVI – Il battistero, edificato nel secolo XVI, è sempre rimasto nella posizione attuale (una cappella nella navata nord della chiesa) ed è tuttora abitualmente utilizzato per la celebrazione dei Battesimi.
2011 – Nel 2011 sono iniziati i lavori di restauro della copertura della chiesa, terminati nel 2013.

Nei dintorni

Teglio - SO - 23036
Corteno Golgi - Sant'Antonio - BS - 25040
Corteno Golgi - Galleno - BS - 25040
Corteno Golgi - BS - 25040
Chiesa di San Giacomo (Teglio)
Teglio - SO - 23036
Chiesa di Sant’Antonio Abate (Sant’Antonio, Corteno Golgi)
Corteno Golgi - Sant'Antonio - BS - 25040
Chiesa di San Bartolomeo (Galleno, Corteno Golgi)
Corteno Golgi - Galleno - BS - 25040
Chiesa di San Martino (Corteno Golgi)
Corteno Golgi - BS - 25040