La chiesa è disposta su asse di orientamento Est/Ovest. All’interno l’edificio si sviluppa su planimetria rettangolare con singola navata e soffitto con volte a botte. Le strutture verticali sono in muratura portante. Il rivestimento interno ed esterno è a intonaco. La facciata principale è suddivisa orizzontalmente in due parti scandite ciascuna da lesene che ne suddividono la struttura anche verticalmente.
1660 – La costruzione dell’edificio risale al 1660 anche se non si conosce il nome del committente né del progettista.
1930 – La chiesa, originariamente di proprietà privata, nel 1930 fu donata da Felice Cima alla parrocchia di Calco.