Chiesa di Sant’Antonio (Bonera, Montegrino Valtravaglia)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Montegrino Valtravaglia - VA - 21010

Approfondimenti su BeWeb

1734 – L’intervallo del cantiere che portò alla costruzione ex novo di un oratorio nella frazione di Bonera (comune di Montegrino Valtravaglia) è noto grazie a un incartamento presente negli archivi della Diocesi di Milano, frutto di un fitto carteggio tra le autorità locali e quelle cittadine: nel 1734 gli abitanti del borgo sottoposero il disegno della chiesetta (purtroppo anonimo) agli uffici milanesi; nel dicembre 1736, il vicario foraneo incaricato della visita sul posto ne costatò la conformità all’opera realizzata e finita.
1927 – L’interno della chiesetta settecentesca, sorta nel giro di pochi anni, fu decorato solo nel 1927 da Italo Contini, la cui firma s’intravvede ancora a margine degli affreschi che ornano la volta sopra il presbiterio. Contini dovrebbe essere identificabile con quel “I. Angelo” menzionato in una lapide nella chiesa della vicina Castendallo (San Gallo) e là attivo sulla scorta di una secolare tradizione famigliare.

Nei dintorni

Brissago-Valtravaglia - Via Monte Grappa - VA - 21030
Luino - Via S.Pietro - VA - 21016
Germignaga - Via S.Giovanni - VA - 21010
Chiesa di San Giorgio Martire (Brissago-Valtravaglia)
Brissago-Valtravaglia - Via Monte Grappa - VA - 21030
Chiesa di San Pietro in Campagna (Luino)
Luino - Via S.Pietro - VA - 21016
Chiesa di San Giovanni Battista (Germignaga)
Germignaga - Via S.Giovanni - VA - 21010