Chiesa di Sant’Antonio Abate (Vimercate)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Vimercate - Via S.Antonio - MI - 20059

039/668122

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

XIII sec. – La prima edificazione risale presumibilmente all’epoca viscontea tardo romanica, quando la chiesa era formata da un’aula unica rettangolare coperta da un tetto a capriate conclusa con da modesta abside. In epoca gotica venne poi realizzata la facciata con il grande rosone centrale.
XV – Nella seconda metà del Quattrocento, la semplice struttura venne modificata con la costruzione di arcate trasversali a sesto acuto impostate su semipilastri poggiati alle pareti laterali. Inoltre sulla parete settentrionale della chiesa, venne realizzato un ciclo di affreschi tardogotici tra il 1460 e il 1480 raffigurante le Storie della Passione di Cristo.
XVI – Tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento ci fu un totale rifacimento della zona presbiteriale divisa rispetto all’aula liturgica da un arco alto come quelli trasversali, che introduce ad un ampio coro a terminazione piatta. Nella prima metà del Seicento venne realizzato l’altare barocco. Nel 1640 venne realizzata una tela raffigurante la Gloria di San Carlo Borromeo posizionata sulla controfacciata della chiesa.

XVI – A metà del XVI secolo risale la costruzione del piccolo campanile sito a sinistra della facciata. Le due campane riportano la data del 1673.
1956 – Vennero riscoperti sotto l’intonaco degli affreschi recuperati con un accurato restauro. Sulla parete nord il nucleo maggiore con brani di un frammentario ciclo raffigurante le Storie della Passione di Cristo.

Nei dintorni

Santuario Madonna delle Grazie Vecchie, Via Montecassino, Monza, MB, Italia
Brugherio - via Santa Margherita, 20 - MI - 20047
Via Gerardo dei Tintori, 18, Monza, MB, Italia
Macherio - MI - 20050
Via Lambro, 2, Monza, MB, Italia
Santuario di Santa Maria delle Grazie (Monza)
Santuario Madonna delle Grazie Vecchie, Via Montecassino, Monza, MB, Italia
Chiesa di Santa Margherita (Brugherio)
Brugherio - via Santa Margherita, 20 - MI - 20047
Complesso di San Gerardo Intramurano (San Gerardino)
Via Gerardo dei Tintori, 18, Monza, MB, Italia
Chiesa di San Cassiano (Macherio)
Macherio - MI - 20050
Cappella di Teodolinda e Corona Ferrea (Monza)
Via Lambro, 2, Monza, MB, Italia