Edificio a pianta rettangolare ed aula unica. La facciata è a capanna, con portale affiancato da due aperture rettangolari protette da grate metalliche e oculo centrale irregolare. Sono ancora visibili ampie porzioni di affreschi esterni. Sulla destra sorge un campaniletto a vela.
L’interno non presenta suddivisioni spaziali particolari ad eccezione del presbiterio a terminazione piana, notevolmente rialzato rispetto all’aula e illuminato da un’apertura collocata sul fianco destro.
sec. XVI? – L’edificio viene costruito.
1894 – L’edificio viene restaurato.
1929 – L’edificio viene restaurato.