La piccola chiesa di Gazzo Bigarello sorge in angolo con la strada principale, orientata con la facciata rivolta vero quest’ultima. La facciata, in mattoni faccia a vista, è preceduta da un pronao ad arco, intonacato. Ciò crea un contrasto che permette di evidenziare l’edificio nonostante questo sorga accanto a complessi residenziali di dimensioni maggiori.
1950 – La piccola chiesa di Sant’Anna venne costruita negli anni ’50 del secolo scorso.
2013 – Dopo gli eventi sismici del 2012 che non colpirono particolarmente la chiesetta di Gazzo Bigarello, si procedette alla manutenzione sia dell’interno che dell’esterno donandole così rinnovato splendore.