Basilica di Santa Barbara (Mantova)

Diocesi di Mantova - chiesa basilicale - Lombardia

Mantova - Piazza S. Barbara 4 - MN - 46100

0376/320220

Approfondimenti su BeWeb

1561 – Il duca Guglielmo Gonzaga fa costruire una chiesa dedicata a S. Barbara, il cui uso effettivo è limitato a pochi mesi per la repentina decisione di costruire una chiesa più ampia.
1562 – La chiesa di S. Barbara viene interamente ricostruita su progetto di G.B. Bertani e consacrata il 14 ottobre 1564.
1565 – All’architetto G. B. Bertani è affidato il progetto e la direzione dei lavori del campanile della basilica.
1569 – Sono documentati i lavori di ampliamento della zona presbiterale con la costruzione di una seconda lanterna.
1939 – La basilica palatina viene ceduta alla Diocesi di Mantova.
1992 – Dal 1992 al 2003 la basilica è stata sottoposta a numerose campagne di lavori di restauro e consolidamento statico.
2005 – Gli intonaci interni e le pavimentazioni sono stati restaurati al termine dei lavori di restauro strutturale.
2012 – A seguito degli eventi sismici del maggio 2012 che hanno comportato ingenti danni alla cella del campanile della basilica e il crollo della lanterna, il campanile è stato restaurato e migliorato sismicamente.