La chiesa, con orientamento nord-est/sud-ovest, è situata in località Sant’Agata di Figino Serenza. La facciata intonacata presenta un portico sorretto da pilastri quadrati che protegge il portale d’ingresso in legno, con quattro aperture quadrangolari poste ai lati. L’interno si sviluppa ad unica aula con due aperture con vetrate decorate in corrispondenza delle pareti laterali e controsoffitto ligneo, con presbiterio delimitato da due gradini con mensa in marmo centrale e tabernacolo posizionato a destra. Sulla parete semicircolare dell’abside è presente la raffigurazione ad affresco di Sant’Ambrogio tra Santi.
1939 – Nel maggio del 1939 venne posata la prima pietra per la costruzione della chiesa, su progetto del Conte Ing. Eugenio Radice Fossati, su un terreno donato dalla Sig.ra Bianca Della Silva. I lavori si conclusero l’anno successivo e, completate le decorazioni e gli affreschi ad opera del pittore Botti di Vanzone, nel maggio del 1940 venne benedetta dal prevosto di Cantù, delegato dal Cardinale. Essendo il XVI centenario della nascita di S. Ambrogio, la chiesa venne dedicata al Santo a ricordo della ricorrenza.
1982 – Nel 1982 la chiesa venne restaurata su progetto dell’Arch. Franco Butti di Como e grazie ad offerte di vari Enti. Nel 1995 vennero eseguiti interventi di ristrutturazione delle coperture oltre al rifacimento della pavimentazione e la formazione di un nuovo impianto di riscaldamento ad aria.