Chiesa di Sant’Agata Vergine e Martire (Marcignago)

Diocesi di Pavia - chiesa parrocchiale - Lombardia

Marcignago - Via Umberto I - PV - 27020

Approfondimenti su BeWeb

XIV – Non si conosce l’epoca di primitiva fondazione della chiesa di Marcignago, che dipendeva in origine dalla pieve di Trivolzio. Secondo le notizie raccolte la chiesa più antica era di stile gotico archiacuto ed era decorata con dipinti che raffiguravano soldati romani; conteneva un sepolcro gentilizio della famiglia Re e due altari minori dedicati a San Roccco e alla Vergine del Rosario.
1556 – Il titolo attuale della chiesa è legato alla Religione francescana, e i Francescani, provenienti dal convento dei Santi Gervasio e Protasio a Pavia, s’insediarono nella vicina Trivolzio nel 1556.
1859 – Venne decorato l’interno con volti di profeti e scene sacre che s’ispirano allo stile del Rinascimento.
1948 – La facciata venne allargata con l’aggiunta di due campi laterali a imitazione di quella parrocchiale di Trivolzio. Vennero inserite due porticine laterali per l’accesso dei fedeli.
1950 – Venne adottato il decreto di vincolo monumentale e contemporaneamente venne restaurata la facciata.

Nei dintorni