La chiesa si presenta sopraelevata rispetto al manto stradale. L’ingresso è caratterizzato da un pronao con una cancellata. Il pronao riprende il profilo a capanna della facciata, ad un livello più basso. La chiesa è molto semplice e lineare. L’interno è a navata unica terminante con un abside esagonale. E’ suddivisa in tre campate da due arcate trasversali in muratura. Il soffitto è a capriate lignee. Nell’altare spicca l’opera decorativa di un pittore locale Pietro Delfitto (1933-2006). Sul retro si innalza un piccolo campanile.
1987 – La chiesa dedicata a Santa Rita è sorta su un’area di 400 mq. di proprietà del comune di Torre d’Isola e acquistata poi dalla parrocchia di Santa Maria della Neve per due milioni di lire. Progettista e direttore dei lavori il geom. Gaetano Torriani; le imprese costruttrici: Misura s.r.l e S.A.C.E. di Magherno. L’abside affrescata dal pittore Pietro Delfitto rappresenta Santa Rita e il fiume Ticino. Il parroco che ne seguì l’opera è stato don Luigi Viola.