Chiesa di Santa Maria Maddalena (Dezzo, Azzone)

Diocesi di Bergamo - chiesa sussidiaria - Lombardia

Azzone - via Santa Maria Maddalena - BG - 24020

0346/54033

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

788 – nel 788 venne realizzata una chiesa primitiva dedicata a Santa Maria Maddalena, edificata dai Longobardi sotto Carlo Magno
1350 – nel 1350 la chiesa venne ricostruita sulla precedente che fu distrutta
1687 – il 15 giugno 1687 venne posata la prima pietra per la realizzazione dell’attuale chiesa, edificata sulle rovine della precedente.
1754 – nel 1754 la chiesa divenne chiesa parrocchiale sotto l’invocazione di Santa Maria Maddalena
1905 – realizzazione dell’affresco del Miracolo di San Siro
1953 – il 5 ottobre 1953 mons. Guglielmo Bosetti consacrò il nuovo concerto di cinque campane
1965 – rifacimento della decorazione interna
1967 – il 22 ottobre 1967 mons. Clemente Gaddi arcivescovo di Bergamo consacrò la chiesa in onore di Santa Maria Maddalena
1995 – lavori di ripristino, sistemazione e l’ultimazione di opere esterne
2012 – nuovo impianto di riscaldamento a pedane termiche ad acqua