Anticipata da un piazzale, la chiesa presenta una facciata caratterizzata da un ampio porticato sorretto da pilastri, mentre il corpo centrale presenta una struttura a cuspide. L’interno è a navata unica con copertura voltata ellittica, mentre il presbiterio , rialzato e poligonale, è chiuso da unabside dall’andamento circolare.
La chiesa è dotata di cripta e sacrario, mentre a fianco si trovano la sacrestia, alcuni locali di servizio ed il campanile.
1953 – La chiesa viene costruita.
1957 – La chiesa viene completata.
1957 – La chiesa viene consacrata il 28 settembre 1957 alla resenza del Vescovo mons. Giacinto Tredici.
1957 – Viene realizzato l’organo ad opera della ditta Borghi di Crema.