Chiesa di Santa Maria della Purificazione (Torrevilla, Monticello Brianza)

Diocesi di Milano - chiesa parrocchiale - Lombardia

Monticello Brianza - Via 4 Novembre 7 - LC - 23876

039/9205019

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1774 – Nel 1774 venne eretta la chiesa su progetto dell’ing. Francesco Croce, che morì prima dell’inizio dei lavori. La chiesa venne realizzata seguendo il progetto con una sola navata, raccordata diagonalmente al presbiterio voltato a tazza e concluso dal coro semicircolare, con facciata anticipata dal portico.
Nel 1822 venne completato l’interno della chiesa con la formazione dell’altare maggiore con la statua della Vergine.

1836 – Sul fianco si iniziò la costruzione del campanile a partire dal 1836, su progetto del conte Ambrogio Nava. Nel 1838 venne completato con l’installazione di cinque campane e dell’orologio.
1920 – Dal 1920 vennero eseguiti interventi di restauro alla chiesa con la formazione della decorazione pittorica sulle pareti interne, l’esecuzione in corrispondenza delle pareti del presbiterio dell’affresco con la raffigurazione di San Carlo che visita gli appestati, del 1928 ad opera di Giovanni Regorda di Seregno e la Cena in Emmaus di Giovanni Briani del 1937. Quest’ultimo realizzò nello stesso anno anche le raffigurazioni delle volte del presbiterio e della navata.
1972 – Sono stati eseguiti nel 1972 interventi in corrispondenza del presbiterio per l’adeguamento liturgico, con lo smontaggio dell’altare maggiore e lo spostamento nella cappella meridionale, la formazione della mensa in marmo e lo spostamento del tempietto del tabernacolo addossato alla parete di fondo dell’abside.
1985 – A partire dal 1985 sono stati eseguiti interventi di restauro con la deumidificazione delle murature perimetrali e la formazione delle colonne del portico. Nel 1990 sono stati eseguiti lavori di restauro e di consolidamento del campanile. Nel 1995 sono state installate nuove vetrate mentre nel 2016 sono stati eseguiti lavori di restauro dell’abside.

Nei dintorni

Veduggio con Colzano - V.le Segantini, 14 - MI - 20050
Veduggio con Colzano - via Libertà, 43 - MI - 20050
Olgiate Molgora - via Roma - LC - 23887
Merate - P.zza S. Pietro, 5 - LC - 23807
Giussano - via Massimo D'Azeglio, 32 - MI - 20034
Chiesa dell’Adorazione (Veduggio con Colzano)
Veduggio con Colzano - V.le Segantini, 14 - MI - 20050
Chiesa della Sacra Famiglia (Veduggio con Colzano)
Veduggio con Colzano - via Libertà, 43 - MI - 20050
Chiesa dell’Assunta (Olgiate Molgora)
Olgiate Molgora - via Roma - LC - 23887
Chiesa di San Pietro Apostolo (Sartirana, Merate)
Merate - P.zza S. Pietro, 5 - LC - 23807
Chiesa di San Giovanni Bosco (Giussano)
Giussano - via Massimo D'Azeglio, 32 - MI - 20034