Chiesa di Santa Maria Annunciata (Oggiona con Santo Stefano)

Diocesi di Milano - chiesa parrocchiale - Lombardia

Oggiona con Santo Stefano - Via Leonardo da Vinci, 8 - VA - 21040

0331/217551

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1566 – L’esistenza della chiesa di Santa Maria è attestata dalla visita di padre Leonetto Clivone.
1600 – Negli atti della visita pastorale di Carlo Borromeo la chiesa viene descritta nelle sue dimensioni: 15 braccia di lunghezza (esclusa l’abside) e 9 di larghezza, è dotata di un campanile.
1622 – Si susseguono diverse descrizioni della chiesa nelle visite pastorali del 1622, 1684 e 1750 in cui viene sempre descritta a navata unica, delle dimensioni già citate, con dipinti sulle pareti.
1930 – Su progetto di Oreste Benedetti l’edificio viene completamente trasformato in una chiesa 3 navate, di cui la centrale ha 5 campate, con cappelle laterali.
1937 – Su progetto del geometra Natale Praderio viene soprelevato il campanile esistente che passa da 16 a 25.50 m di altezza.
1965 – Viene edificata la nuova sacrestia insieme alla nuova canonica.
1967 – Nel 1967 viene costruito il nuovo altare maggiore con le nuove balaustre.
1967 – Su disegno del parroco viene realizzata la nuova facciata della chiesa che era rimasta incompiuta dagli anni Trenta
1968 – Viene realizzata la nuova porta della chiesa
1976 – Nel 1976, durante alcuni lavori, vengono riscoperte decorazioni e strutture relative alla chiesa antica e databili tra il XIII e il XV secolo
1976 – In occasione della visita pastorale del Cardinal Colombo vengono sistemati il tetto e l’altare e viene ridipinta tutta la chiesa
1990 – Vengono costruite la cappella del battistero, la sede penitenziale e la sacrestia
1999 – Tra il 1999 e il 2000 vengono condotti lavori di rifacimento delle coperture, risanamento di intonaci, sostituzione di infissi, nuovi impianti di riscaldamento e elettrico e costruzione di servizi igienici. Durante questi lavori vengono anche scoperti e restaurati resti di strutture murarie e decorazioni dall’epoca altomedievale al XV secolo.

Nei dintorni

Cavaria con Premezzo - via S. Rocco - VA - 21044
Via Roma, Casorate Sempione, VA, Italia
Piazza Garibaldi, Castiglione Olona, VA, Italia
Chiesa di San Rocco (Cavaria con Premezzo)
Cavaria con Premezzo - via S. Rocco - VA - 21044
Oratorio di S.Ilario (Casorate Sempione)
Via Roma, Casorate Sempione, VA, Italia
Chiesa del Santissimo Corpo di Cristo (Castiglione Olona)
Piazza Garibaldi, Castiglione Olona, VA, Italia