La chiesa è situata in località Ca Nova ( o Cannova); posta direttamente su strada, presenta un impianto a capanna, con il fronte dotato di protiro a painta quadrata sorretto da colonne lapidee e con copertura a falde, ed è dotato di aperture centrali tra cui un portale e due finestrelle, mentre a coronamento vi è un timpano aggettante triangolare. L’interno è ad aula unica, semplicemente intonacata, con copertura voltata a botte. Il presbiterio è rialzato e quadrangolare, ha copertura voltata e termina in un fondale absidale piano. A fianco della chiesa vi è la piccola sacrestia ed il campanile.
2004 – La chiesa viene restaurata.
XVIII – La chiesa viene ristrutturata.
XV – La chiesa viene costruita verso il XV-XVI secolo.