Chiesa di San Zenone (Cisano Bergamasco)

Diocesi di Bergamo - chiesa parrocchiale - Lombardia

Cisano Bergamasco - BG - 24034

035/781218

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1921 – con decreto 28 luglio, il vescovo Luigi Maria Marelli decretava lo smembramento e la separazione dalla parrocchia di San Biagio vescovo e martire in Caprino, e in minima parte dalla parrocchia di San Giacomo apostolo in Pontida, della porzione del territorio del Comune di Cisano, e ne erigeva la chiesa, in precedenza sussidiaria di quella di Caprino, a parrocchiale sotto l’invocazione di San Zenone vescovo e martire
1923 – su progetto dell’ingegner Camillo Galizzi vengono avviati i lavori di costruzione della nuova chiesa con la posa della prima pietra avvenuta il 21 maggio 1925. Il rustico della chiesa risulta già ultimato nel 1927. I lavori edili si concludono nel gennaio del 1930, mentre l’anno successivo iniziano i lavori di decorazione interna
1934 – consacrazione per mano del vescovo coadiutore Adriano Bernareggi che la dedicò al Santissimo Nome di Gesù e S. Zenone martire, le cui reliquie sono custodite nella mensa dell’altare maggiore.
1937 – realizzazione del nuovo sagrato della chiesa parrocchiale. Per la realizzazione di quest’intervento viene demolita la navata dell’antica S.Zenone
1941 – vengono realizzate e tutte le decorazioni interne della chiesa
1950 – costruzione del campanile
1981 – si susseguono vari interventi di sistemazione degli ambienti accessori alla chiesa: rifacimento e completamento delle scale interne, ristrutturazione dei locali laterali lungo i lati est ed ovest
1990 – vengono posati diversi fessurimetri per monitorare il quadro fessurativo delineatosi negli anni
1995 – restauro della copertura lignea della chiesa e del campanile
1996 – rifacimento della pavimentazione del sagrato con l’utilizzo di lastre di granito, blocchetti porfido e masselli
2009 – rifacimento del manto di copertura
2010 – restauro conservativo interno dell’apparato decorativo
2016 – adeguamento dell’impianto termico e realizzazione nuova linea gas metano

Nei dintorni

Torre Dè Busi - LC - 23806
Via Madonna del Bosco, 4, 23898 Imbersago Lecco, Italia
Merate - P.zza S. Pietro, 5 - LC - 23807
Olgiate Molgora - via Roma - LC - 23887
Chiesa di Santo Stefano (Torre Dè Busi)
Torre Dè Busi - LC - 23806
Santuario della Madonna del Bosco (Imbersago)
Via Madonna del Bosco, 4, 23898 Imbersago Lecco, Italia
Chiesa di San Pietro Apostolo (Sartirana, Merate)
Merate - P.zza S. Pietro, 5 - LC - 23807
Chiesa dell’Assunta (Olgiate Molgora)
Olgiate Molgora - via Roma - LC - 23887