1574 – La volontà di costruire una chiesa che coprisse il territorio di Casbeno fu espresso da San Carlo Borromeo durante la sua visita a Varese nel 1574. Dell’edificio originario restano oggi solo alcune parti di muratura rinvenute durante scavi.
1894 – Nel 1894 la chiesa fu ampliata.
1932 – Il campanile fu costruito tra il 1932 e il 1934.
1984 – Tra il 1984 e il 1985 si restaurarono le superfici interne della chiesa e le decorazioni.
1999 – La facciata è stata restaurata nel 1999.
2002 – Il campanile è stato restaurato nel 2002.

Nei dintorni

Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA
Visita guidata
Varese
28,00€
Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040
Visita guidata
Varese
20,00€
Chiesa di Sant’Antonio di Padova (Rione Brunella, Varese)
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Sacro Monte di Varese – Le Cappelle ed il Santuario di Santa Maria del Monte ( VARESE)
Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA
Chiesa della Madonna in Campagna (Lozza)
Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040