sec. IX – E’ attestata la pieve dedicata a s. Vittore. Citata anche nel sec. XII e nel Liber Notitiae Sanctorum Mediolani di Goffredo da Bussero.
1578 – Viene iniziata la costruzione della torre campanaria, in sostituzione della precedente.
1584 – La pieve viene ampiamente rifatta su impulso del prevosto Giovanni Tettamanzi. Vengono anche abbattute le due antiche chiese di S. Lorenzo e S. Pietro, su cui venne costruita la casa prepositurale.
1844 – Il precedente e antico edificio viene abbattuto per volere del prevosto Francesco Garavaglia, ad eccezione della torre campanaria, e viene costruito quello attuale. I lavori vengono iniziati il primo maggio e terminati il primo novembre di due anni dopo.
1875 – Vengono decorati il coro e il presbiterio oltre all’edificazione della sagrestia.
1881 – Viene realizzato il pronao con colonne in granito di Baveno.
1896 – Viene realizzato il nuovo battistero su progetto dell’architetto Pogliaghi.
1915 – Vengono realizzati gli affreschi dell’altare maggiore; negli anni successivi il pittore Luigi Morgari realizzerà altre decorazioni.
2003 – Viene restaurato il ciclo mariano attribuito a Stefano e Giuseppe Moltalto e a Rizzardo de Tavolini.

Nei dintorni

Olgiate Molgora - via Roma - LC - 23887
Veduggio con Colzano - V.le Segantini, 14 - MI - 20050
Veduggio con Colzano - via Libertà, 43 - MI - 20050
Merate - P.zza S. Pietro, 5 - LC - 23807
Via Madonna del Bosco, 4, 23898 Imbersago Lecco, Italia
Chiesa dell’Assunta (Olgiate Molgora)
Olgiate Molgora - via Roma - LC - 23887
Chiesa dell’Adorazione (Veduggio con Colzano)
Veduggio con Colzano - V.le Segantini, 14 - MI - 20050
Chiesa della Sacra Famiglia (Veduggio con Colzano)
Veduggio con Colzano - via Libertà, 43 - MI - 20050
Chiesa di San Pietro Apostolo (Sartirana, Merate)
Merate - P.zza S. Pietro, 5 - LC - 23807
Santuario della Madonna del Bosco (Imbersago)
Via Madonna del Bosco, 4, 23898 Imbersago Lecco, Italia