XIII – La chiesa di San Vincenzo risulta elencata tra le dipendenze della pieve di Incino fin dal XIII secolo.
1552 – La fondazione della parrocchia risale al 1552, mentre nel 1584 passò alla pieve di Villincino – Erba.
1752 – Nel 1752, durante la visita dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli nella pieve di Incino, erano presenti la confraternita del Santissimo Sacramento, la confraternita della Beatissima Vergine Maria del Santissimo Rosario e la confraternita della Dottrina cristiana.
Nel 1780 vennero eseguiti interventi di restauro della chiesa ed in particolare degli interni.
1847 – Nel 1847 venne collocato l’organo Bernasconi in corrispondenza della controfacciata.
A partire dal 1874 fino al 1878 vennero realizzati gli affreschi interni ad opera del pittore Luigi Tagliaferri. Nel 1898, in occasione della visita pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, vennero eseguiti alcuni lavori di riparazione e restauro.
1970 – A partire dal 1970 vennero realizzati interventi di manutenzione e restauro delle superfici interne.

Nei dintorni

Erba - Via I° Maggio - CO - 22036
Civate - Via Cerscera - LC - 23862
Veduggio con Colzano - V.le Segantini, 14 - MI - 20050
Veduggio con Colzano - via Libertà, 43 - MI - 20050
Chiesa di Sant’Ambrogio (Bindella, Erba)
Erba - Via I° Maggio - CO - 22036
Chiesa della Madonna di Fatima (Civate)
Civate - Via Cerscera - LC - 23862
Chiesa dell’Adorazione (Veduggio con Colzano)
Veduggio con Colzano - V.le Segantini, 14 - MI - 20050
Chiesa della Sacra Famiglia (Veduggio con Colzano)
Veduggio con Colzano - via Libertà, 43 - MI - 20050