Chiesa di San Vincenzo De’ Paoli (Milano)

Diocesi di Milano - chiesa parrocchiale - Lombardia

Milano - Via C.Pisacane 32 - MI - 20100

02/29525900

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1963 – La chiesa venne costruita a metà degli anni sessanta del ventesimo secolo, su progetto dell’architetto Luigi Mattioni e dell’ingegnere Ferdinando Terrosi. La chiesa rientra nel progetto nuove chiese voluto dal cardinale Montini.
2000 – Realizzazione della vetrata artistica dedicata a Maria Immacolata sul fianco sinistro, al posto di una porta laterale, progetto a cura di Silvia Banzatti.
2000 – Intervento di miglioramento dell’acustica della chiesa tramite un materiale fonoassorbente dato a spruzzo sull’intradosso del soffitto dell’aula.
2006 – La mensa dell’altare fu impreziosita da un tondo in terracotta policroma con doratura raffigurante una copia dell’Agnello mistico proveniente dalla chiave di volta dell’Abbazia di Hauterive del XIV secolo e collocata davanti alla mensa nel 2006. Due anni dopo fu realizzata e collocata ai piedi della mensa la scultura in terracotta raffigurante Gesù e Giovanni, opera di Elena Clapis.