1574 – Nel resoconto di una visita pastorale del 1574 si fa riferimento a un oratorio dedicato alla Madonna di Loreto nel borgo di Bregazzana.
1639 – La chiesa dedicata a S. Sebastiano ha fatto la sua comparsa nelle citazioni storiche in occasione di una visita pastorale del 1639.
1905 – Nel 1905 la chiesa fu ampliata nella zona corrispondente all’ingresso e fu necessario il rifacimento della facciata.
1910 – Nel 1910 fu creata la cappella laterale dedicata a S. Sebastiano.
1947 – Tra il 1947 e il 1948 si realizzazono le decorazioni della volta dell’area presbiteriale.
2009 – Nel 2009 si completò il restauro della statua lignea di S. Sebastiano attribuita a un autore lombardo del XVIII secolo.

Nei dintorni

Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA
Visita guidata
Varese
28,00€
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040
Visita guidata
Varese
20,00€
Sacro Monte di Varese – Le Cappelle ed il Santuario di Santa Maria del Monte ( VARESE)
Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA
Chiesa di Sant’Antonio di Padova (Rione Brunella, Varese)
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Chiesa della Madonna in Campagna (Lozza)
Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040