La chiesa è situata in località S. Rocco; posta direttamente su strada la chiesa presenta un impianto a capanna, anticipata da un pronao sorretto da colonne lapidee con copertura a falde. La facciata sottostante è affrescata e dotata di portale centrale affiacato da finestre quadrangolari. L’interno è a navata unica, con coperura a due falde, interamente decorata. Il presbiterio, rialzato e quadrangolare, presenta copertura voltata a botte, mentre nella parte retrostante vi è una cupola dotata di aperture, e termina con un fondale absidale piano, su di cui è impostata la soasa dell’altare maggiore. A fianco della chiesa vi è il campanile e la sacrestia.
XV – Vi era anticamente una santella dedicata alla Madonna.
XV – La chiesa viene costruita tra il XV ed il XVI secolo.
XVII – La chiesa viene ampliata nel XVII secolo.
XVIII – La chiesa viene ristrutturata.
XX – La chiesa viene restaurata negli anni Novanta del XX secolo.
XX – La chiesa viene ampliata negli anni Cinquanta del XX secolo.
2002 – Viene reataurato l’apparato decorativo ad affresco della chiesa.