La chiesa, di piccole dimensioni, presenta una facciata a capanna, dotata di aperture centrali con decorazione parietale a quadrature in rilievo. L’interno a navata unica è dotata di cappella laterale su lato sinistro presso il presbiterio, e cantoria posta centralmente all’aula sul lato destro; la chiesa ha copertura voltata affrescata. Il presbiterio è quadrangolare e rialzato, dotato di abside piana con angoli smussati, al cui centro vi è la soasa dell’altare maggiore.
XVI – la chiesa venne costruita tra il XVI ed il XVII secolo.
XIX – La chiesa viene ristrutturata nel XIX secolo.
XX – Vengono rifatte le pavimentazioni interne nei primi decenni del XX secolo.