1765 – Viene costruita la chiesa in seguito alla distruzione dell’edificio precedente causato da un’esondazione del Seveso. La prima pietra viene posata il 10 agosto su disegno dell’architetto Galliori.
1774 – Viene realizzato un nuovo altare.
1788 – Viene edificato il campanile.
1854 – Vengono sistemati l’ancona, l’altare e dorate le colonne.
1903 – Viene rifatta la pavimentazione.
1904 – Viene eretto l’altare di S. Pancrazio
1919 – La facciata viene restaurata e affrescata.
1936 – Viene ampliata la struttura.
1946 – Viene ampliato l’edificio.
1951 – Viene rifatta la pavimentazione a mosaico.
1971 – Viene realizzato l’impianto di riscaldamento.
1973 – Vengono rifatte le coperture.
1974 – Viene restaurata la torre campanaria.
1980 – Viene rinnovata e consacrata la cripta su progetto dell’architetto Latocca.
1988 – Vengono restaurati gli interni della chiesa.
1999 – Vengono rifatte le coperture e la tinteggiatura della facciata.
2009 – Adeguamento liturgico e spostamento del battistero.
2012 – Viene realizzato un nuovo altare in pietra.

Nei dintorni

Seveso - via B. Colleoni, 4 - MI - 20030
Nova Milanese - via Venezia, 7 - MI - 20054
Monza - Via Lissoni, 16- MI - 20900
Itinerario
MONZA
Macherio - MI - 20050
Chiesa di San Clemente Papa e Martire (Seveso)
Seveso - via B. Colleoni, 4 - MI - 20030
Chiesa di San Bernardo Abate (Nova Milanese)
Nova Milanese - via Venezia, 7 - MI - 20054
Chiesa di Santa Gemma Galgani Vergine (Monza)
Monza - Via Lissoni, 16- MI - 20900
Chiesa di San Cassiano (Macherio)
Macherio - MI - 20050