1965 – La chiesa viene progettata da Ignazio Gardella e voluta da Paolo VI, fautore della glorificazione del santo Nicolao della Flue (1417-1487) protettore della Svizzera.
1968 – Progetto per la realizzazione della parte presbiteriale ad opera di Ignazio Gardella. La chiesa viene inaugurata nel dicembre 1969.
1970 – La consacrazione della chiesa ad opera del cardinal Colombo viene posticipata al 19 marzo dell’anno successivo all’inaugurazione, a causa della concomitanza con la strage di Piazza Fontana.
1977 – Installazione sopra la sacrestia e dietro la zona presbiteriale dell’organo “Callido” del XVIII secolo.
1995 – Rifacimento del manto di copertura in rame per eliminare i problemi di infiltrazione d’acqua.
2006 – Rifacimento dell’ascensore già presente nel lato destro della chiesa per permettere il superamento delle barriere architettoniche.