La chiesa parrocchiale è dedicata a S. Nicola di Bari. La facciata, molto sobria, è delimitata da bugne in mattoni a vista negli spigoli e da un basamento interrotto dal portale d’ingresso; termina con un timpano che sottende le due falde che coprono la navata centrale. Sull’unica navata si affacciano una cappella per lato e si aprono delle finestre che illuminano tale spazio. La chiesa termina con il presbiterio a pianta quadrata su cui si apre una cappella laterale divisa dalla zona celebrativa da una antica balaustra.
1595 – La chiesa parrocchiale è sorta attorno al ‘600 probabilmente ad opera di frati collegati all’Abbazia del Polirone.
1980 – La chiesa, tra gli anni ’80 e ’90, del secolo scorso, ha subito interventi di ristrutturazione, tra cui anche la tinteggiatura in cromia unifome delle pareti interne.