XIII – La chiesa di San Michele risulta elencata tra le dipendenze della pieve di Galliano fin dal XIII secolo. L’edificio è citato inoltre nel 1398 tra quelli del plebato di Galliano.
1579 – La chiesa è descritta nel verbale della visita pastorale del 1579 con orientamento verso est, ad unica navata, due porte laterali, sacrestia e altare.
1602 – Nel 1602 la chiesa venne demolita per poter costruire la nuova parrocchiale, i cui lavori si prolungarono al 1606 quando venne completato il tetto. Nel 1616 venne realizzata la pavimentazione, oltre alla costruzione della torre campanaria. Nel 1640 vennero completati gli altari laterali e le cappelle.
1800 – Nel 1800, a seguito dei danni subiti dall’edificio per una tromba d’aria, vennero eseguiti lavori di ampliamento con l’aggiunta delle navate laterali e la collocazione delle cappelle della Madonna del Rosario e dei Santi. Venne costruita una nuova sacrestia e vennero aggiunti i capitelli alle lesene esistenti, oltre alle decorazioni lungo la trabeazione, l’esecuzione di decorazioni in stucco e l’esecuzione di decorazioni ad affresco ad opera del pittore Angelo Comolli, ultimate nel 1892.
1910 – Nel 1910 un forte ciclone rese pericolante la facciata con una porzione crollata. Furono iniziati i lavori di ricostruzione e ampliamento della chiesa a cui fu aggiunta una campata. La nuova facciata venne decorata con tre statue dei Santi Michele, Materno e Gerardo e gli interni furono completamente decorati dal pittore Angelo Comolli nel 1924. Nel 1922 venne installato l’organo.
1969 – Nel 1969 venne sostituita la pavimentazione interne e nel 1973 venne rifatta la decorazione interna.
2011 – Nel 2011 sono stati eseguiti interventi di restauro dell’edificio con l’esecuzione di scavi archeologici e la formazione della nuova pavimentazione con l’impianto di riscaldamento a pavimento. Sono inoltre stati eseguiti interventi di restauro e consolidamento del campanile, delle coperture e dei prospetti esterni della chiesa. I lavori si sono conclusi nel 2013.

Nei dintorni

Giussano - via Massimo D'Azeglio, 32 - MI - 20034
Seveso - via B. Colleoni, 4 - MI - 20030
Veduggio con Colzano - via Libertà, 43 - MI - 20050
Veduggio con Colzano - V.le Segantini, 14 - MI - 20050
Erba - Via I° Maggio - CO - 22036
Chiesa di San Giovanni Bosco (Giussano)
Giussano - via Massimo D'Azeglio, 32 - MI - 20034
Chiesa di San Clemente Papa e Martire (Seveso)
Seveso - via B. Colleoni, 4 - MI - 20030
Chiesa della Sacra Famiglia (Veduggio con Colzano)
Veduggio con Colzano - via Libertà, 43 - MI - 20050
Chiesa dell’Adorazione (Veduggio con Colzano)
Veduggio con Colzano - V.le Segantini, 14 - MI - 20050
Chiesa di Sant’Ambrogio (Bindella, Erba)
Erba - Via I° Maggio - CO - 22036