Chiesa di San Michele Arcangelo (Certosa di Pavia)

Diocesi di Pavia - chiesa parrocchiale - Lombardia

Certosa di Pavia - PV - 27012

Approfondimenti su BeWeb

1460 – La chiesa originaria era stata edificata in prossimità dell’entrata del Parco, dove si trova il cosiddetto “Torrione Visconteo”. Era un oratorio dipendente dalla pieve di San Genesio e venne eretta parrocchia nel XVI secolo. Aveva un orientamento Nord-Sud ed occupava l’area dell’attuale altare maggiore.
1702 – Verso la fine del 1600 la popolazione del borgo era molto aumentata e la chiesetta esistente era diventata troppo angusta e disagevole, inoltre necessitava anche di urgenti e impegnativi lavori di restauro. Venne così demolita completamente la vecchia chiesa per erigerne una nuova nello stesso luogo. Il 29 settembre 1702 si iniziò la costruzione della chiesa così come la vediamo oggi.
2010 – L’intervento di restauro conservativo e di manutenzione programmata dell’intero edificio storico è stata suddivisa in varie fasi, autorizzate dalla competente Soprintendenza nel 2010, a cui sono seguite diverse varianti progettuali. Tutto l’intervento è stato complesso si è proceduti per fasi, cominciando ovviamente dalle opere prioritarie e più urgenti.