XV – L’edificazione di una prima chiesa di dimensioni modeste sembra risalire al XV secolo
XVI – Il primo edificio viene ampiamente rimaneggiato nel corso del XVI secolo
1590 – Fra il 1590 e il 1591 il pittore Marco Antonio Pozzi realizza l’affresco della cappella della Madonna del Rosario
1590 – La decorazione del presbiterio viene realizzata probabilmente fra il 1590 e il 1600 dalla bottega dei fratelli Pozzi di Puria
1602 – Nel 1602 la chiesa viene eretta a parrocchiale
1639 – Nel 1639 il pittore Giovanni Domenico Pozzo realizza l’affresco nel battistero che rappresenta il Battesimo di Gesù nel Giordano
1669 – La volta della sacrestia viene affrescata dal pittore Francesco Pagani di Castello con Storie dell’Antico Testamento
1696 – Fra il 1696 e il 1697 il pittore Paolo Pagani, originario di Castello e lungamente attivo in Moravia e Polonia, decora la volta della navata
1781 – L’altare maggiore viene costruito nel 1781 in sostituzione di un precedente altare ligneo
1994 – Nel 1994 vengono eseguiti lavori di restauro degli affreschi interni
2007 – Nel 2006 vengono eseguiti lavori di consolidamento statico del campanile finanziati con fondi CEI (8×1000)
2009 – Nel 2009 viene installato un impianto antifurto e di videosorveglianza con contributo della CEI
2012 – Fra il 2012 e il 2013 vengono eseguiti lavori di restauro degli apparati decorativi in prossimità dell’ingresso
2014 – Nel 2014 vengono eseguiti lavori di sistemazione del sagrato con la rimozione del calcestruzzo presente e la formazione di pavimentazione in acciottolato

Nei dintorni

Castiglione d'Intelvi - via alla Chiesa - CO - 22023
Argegno - CO - 22010
Tremezzo - CO - 22019
Itinerario
Milano
10,00€
Gravedona - Via Garibaldi 1 - CO - 22015
Chiesa di Santo Stefano (Castiglione d’Intelvi)
Castiglione d'Intelvi - via alla Chiesa - CO - 22023
Chiesa di San Sisinnio (Argegno)
Argegno - CO - 22010
Chiesa della Pietà (Tremezzo)
Tremezzo - CO - 22019
VIA FRANCISCA DEL LUCOMAGNO
Milano
10,00€
Chiesa di San Vincenzo Martire (Gravedona)
Gravedona - Via Garibaldi 1 - CO - 22015