La chiesa dell’oratorio di San Luigi si presenta con una semplice facciata a capanna in mattoni a vista e un unico portale di accesso. L’impianto è ad aula unica con presbiterio sopraelevato con una vetrata decorata sulla parete di fondo.
1964 – La chiesa di San Luigi fu costruita a partire dal 1964 su disegno degli architetti Camillo Rossetti e Maria Pia Matteotti, responsabili del progetto dell’intero complesso del nuovo Oratorio che comprendeva anche: ventidue aule, due sale convegni, due locali riunioni, palestra e spogliatoi con servizi, sala giochi e bar, nuovo alloggio per il sacerdote, oltre al cinema-teatro costruito negli anni ’50 e da poco inaugurato.