Piccola chiesa ad aula unica e facciata a capanna. Quest’ultima presenta, oltre all’ingresso, una struttura in elementi cementizi che funge a un tempo da protezione per l’ingresso, nicchia per una statuetta della Madonna e, oltre la gronda, torretta campanaria.
L’interno presenta un’unica aula, le cui pareti sono intervallate da profili in cemento verticali che discendono dalla copertura.
XIX – E’ attestata una cappella dedicata all’Immacolata, esistente nello stesso luogo.
1963 – La precedente cappella viene demolita.
1964 – La chiesa attuale viene edificata.