La chiesa è situata nella località omonima, presenta impianto a capanna con facciata intonacata, dotata di portale centrale affiancato da due finestrelle quadrangolari, ed una lunetta superiore, mentre a coronamento vi è la decorazione di un timpano. L’interno è a navata unica, con copertura voltata a botte, e presenta alcuni lacerti di affreschi del XV- XVI secolo. Il presbiterio, rialzato e quadrangolare, presenta copertura voltata a botte, con fondale absdale semicircolare affrescato, e dotato di altare maggiore con relativa soasa. A fianco vi è la sacrestia ed il campanile.
XV – La chiesa viene costruita.
XVI – Viene realizzato l’apparato decorativo.
XIX – La chiesa viene restaurata nel XIX secolo.
XX – La chiesa viene restaurata sul finire del XX secolo.