1963 – Costruzione della chiesa su progetto dell’architetto Mario Morini. La chiesa rientra nel progetto delle ventidue chiese celebrative del Concilio Vaticano II. La benedizione della posa della prima pietra avvenne il 27 gennaio 1963 ad opera del cardinale Montini.
1964 – Il 29 novembre San Leone Magno veniva eretta a parrocchia prepositurale. Il riconoscimento civile giunse il 15 marzo di due anni dopo.
1966 – La chiesa fu consacrata il 29 maggio del 1966 dal cardinale Giovanni Colombo.
1995 – Fu intrapresa una prima sistemazione del presbiterio (1995-1997) a cura dell’architetto Giuliano Ballabio.
2003 – Installazione di pannelli solari su una porzione di copertura.
2004 – Adeguamento liturgico del presbiterio e della cappella feriale a cura del prof. Emiliano Viscardi.