Chiesa di San Leonardo (Casalmaggiore)

Diocesi di Cremona - chiesa parrocchiale - Lombardia

Casalmaggiore - Piazza San Leonardo - CR - 26041

0375/42540

Approfondimenti su BeWeb

IX – Il primitivo edificio, secondo quanto riportato dallo storico Romani, era di origine carolingia o ottoniana. Si trattava di un piccolo tempietto dedicato a Santa Croce ed aveva un semplice impianto a croce latina, con volte a botte sui quattro bracci e cupola al centro. Si presume che le ultime tracce di questo antico luogo di culto siano attigue all’odierna torre campanaria.
1579 – Nel 1580 è stata aggiunta la cappella battesimale con una vasca marmorea al lato sinistro dell’entrata e una nuova sagrestia a destra del presbiterio, verso il cimitero, per decreto della visita pastorale del 1579.
1629 – Le grandi cappelle dedicate al Santissimo e alla Vergine Maria vengono fatte costruire ai lati dell’altare maggiore nel 1629 durante il periodo della peste bubbonica, mentre le cappelle votive sono state aggiunte nel 1645 per lasciti di numerosi offerenti.
1749 – Tra il 1749 e il 1751 viene eseguito il rifacimento delle due principali cappelle.
1806 – L’architetto cremonese Luigi Bianzini viene incaricato di restaurare l’intera chiesa. L’intervento è volto a consolidare l’intera struttura, alla quale viene conferito uno spiccato stile neoclassico. Durante il cantiere viene eretta la nuova facciata che incorpora quella precedente con i relativi affreschi, visibili in alcune zone della controfacciata.

Nei dintorni

Pomponesco - Via XXIII Aprile - MN - 46030
Gazzuolo - Via Mazzini - MN - 46010
Canneto sull'Oglio - Via Garibaldi - MN - 46013
Chiesa dei Santi Sette Fratelli Martiri (Pomponesco)
Pomponesco - Via XXIII Aprile - MN - 46030
Chiesa di San Bartolomeo Apostolo (Belforte, Gazzuolo)
Gazzuolo - Via Mazzini - MN - 46010
Chiesa del Carmine (Canneto sull’Oglio)
Canneto sull'Oglio - Via Garibaldi - MN - 46013