Chiesa di San Giuseppe (Urgnano)

Diocesi di Bergamo - chiesa sussidiaria - Lombardia

Urgnano - piazza Libertà - BG - 24059

035/891047

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

XIV – la fondazione della chiesa della Beata Vergine del Palazzo, antico nome della chiesa di San Giuseppe risale alla fine del secolo XIV e risulta legata all’omonima confraternita medievale
1667 – come si legge nei verbali del tempo presenti in parrocchia. Esistevano gli oratori di San Bernardino, nel quale era eretta la confraternita dei disciplini; l’oratorio della Beata Vergine Maria detto del Palazzo (come veniva chiamato in quel tempo), e successivamente chiamata chiesa di S. Giuseppe.


1910 – la sacrestia venne venduta ad un privato ed abbattuta per fare posto ad una scala nel cortile adiacente
1980 – ultimi interventi manutentivi riguardano il rifacimento del tetto
2011 – consolidamento strutturale copertura e restauro facciate

Nei dintorni

Castel Rozzone - Via Torcitura di Borgomanero - BG - 24040
Dalmine - via Tre Venezie - BG - 24044
Bergamo - via S. Sisto 23 - BG - 24100
Chiesa Maggiore del Santo Papa Giovanni XXIII, Via Po, Seriate, BG, Italia
Chiesa dei Morti del Contagio (Castel Rozzone)
Castel Rozzone - Via Torcitura di Borgomanero - BG - 24040
Chiesa di San Giovanni XXIII (Guzzanica, Dalmine)
Dalmine - via Tre Venezie - BG - 24044
Chiesa di San Sisto in Agris (Bergamo)
Bergamo - via S. Sisto 23 - BG - 24100
Chiesa di San Giovanni XXIII (Seriate)
Chiesa Maggiore del Santo Papa Giovanni XXIII, Via Po, Seriate, BG, Italia