1664 – Attorno al 1660, Ruggero Marliani, feudatario locale, promosse per la costruzione di un oratorio privato in appendice al palazzo che la famiglia teneva sul lungolago di Luino. Ne affidò il progetto a Gerolamo Quadrio, già attivo per la famiglia a Milano. Il cantiere durò circa due anni e si concluse nel 1666 come da iscrizione in facciata.
1980 – La chiesa, trasmessa insieme ai beni allodiali e feudali alle diverse famiglie che si succedettero nella gestione del feudo di Luino, rimase privata sino al 1975 circa. Acquisita dalla parrocchia, ne fu deciso un restauro conservativo con adeguamento impiantistico e liturgico. Il cantiere fu diretto dall’arch. Sandro Mazza.

Nei dintorni

Itinerario
Milano
10,00€
Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA
Visita guidata
Varese
28,00€
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040
VIA FRANCISCA DEL LUCOMAGNO
Milano
10,00€
Sacro Monte di Varese – Le Cappelle ed il Santuario di Santa Maria del Monte ( VARESE)
Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA
Chiesa di Sant’Antonio di Padova (Rione Brunella, Varese)
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Chiesa della Madonna in Campagna (Lozza)
Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040