Edificio ad aula unica. La facciata è di modulo rettangolare molto sviluppata in ampiezza; solamente la parte inferiore, con un profilo a capanna e ingressi centrali rientranti protetti da tettoia aggettante, è occupata dalla chiesa.
L’ingresso presenta uno spazio unitario, coperto da doppia falda rivestita internamente da pannelli lignei. Una serie di piccole aperture rettangolari sono collocate lungo i fianchi; le uniche altre aperture presenti, ad eccezione di una vetrata collocata nel sopraporta, sono una vetrata cruciforme in facciata e quattro vetrate decorate nel presbiterio. Quest’ultimo è ricavato in un piccolo vano rientrante a terminazione piatta.
anni ’60? – L’edificio viene costruito